È il sito della massima autorità nel campo della lingua italiana, con sede a Firenze. L’Accademia della Crusca vuole offrire occasioni per far crescere nei frequentatori del sito il loro interesse per la lingua italiana e, per questa via, anche la loro "cultura linguistica" di base.
E ancora:
L'Università di Trieste ha messo in rete un Congiugatore di verbi. Attraverso un'apposita mascherina è possibile ottenere la coniugazione di ogni verbo italiano, in qualsiasi modo, tempo e persona.
http://www.univ.trieste.it/~nirital/texel/coni/conihome.htmIn questa pagina sono riassunti alcuni interventi del noto professore di lingua italiana Maurizio Pistone. Tra gli altri: "Storia della lingua italiana" – "Italiano e dialetti" – "Questioni di grammatica italiana".
http://www.mauriziopistone.it/testi/linguaitaliana.htmlL'Accademia attori ha messo in rete un corso di dizione che, con l'aiuto di files audio, insegna a pronunciare correttamente le parole italiane, conducendoci tra vocali aperte e chiuse, «s» e «z» sorde e sonore: una guida chiara tra regole della nostra lingua poco note.
http://www.attori.com/index.htmPáginasPag: 1/1 | PrimeiraPrim. | - | AnteriorAnt. |
|
PróximaProx. | - | PróximaÚlt. |